Chi è e di cosa si occupa l’utility manager

Le 3 cose da sapere:
- 1
L'Utility Manager aiuta a ridurre i costi di energia, acqua e gas per famiglie e aziende.
1L'Utility Manager aiuta a ridurre i costi di energia, acqua e gas per famiglie e aziende.
- 2
Gestisce i contratti e si occupa di risolvere le controversie con i fornitori.
2Gestisce i contratti e si occupa di risolvere le controversie con i fornitori.
- 3
Una certificazione garantisce competenze specifiche per una consulenza qualificata.
3Una certificazione garantisce competenze specifiche per una consulenza qualificata.
L'Utility Manager è un professionista che gestisce le forniture di servizi come energia, acqua, gas e telecomunicazioni, sia per le aziende che per i consumatori privati. Il suo ruolo è diventato sempre più centrale con la liberalizzazione del mercato, aiutando i clienti a scegliere le migliori offerte e a gestire contratti e consumi in modo ottimale. Inoltre, la sua funzione comprende anche la verifica delle fatture e la risoluzione di eventuali problematiche con i fornitori.
Sommario
Chi è e cosa fa un Utility Manager
L'Utility Manager, noto anche come Manager delle Utenze, è una figura professionale che ha acquisito crescente importanza grazie alla liberalizzazione del mercato dei servizi di luce e gas e telecomunicazioni (che comprendono offerte internet o di telefonia mobile). Questo professionista si occupa di gestire le relazioni tra fornitori di servizi e clienti, che possono essere grandi aziende, gruppi d'acquisto o consumatori privati.
Il suo ruolo comprende la ricerca e la selezione di offerte commerciali, la gestione dei contratti di fornitura e la risoluzione di eventuali controversie tra fornitori e clienti. Inoltre, il Manager delle Utenze ha il compito di verificare la correttezza delle fatture, monitorare i consumi e garantire che i contratti siano conformi alle normative vigenti.
Come aiuta i privati e le famiglie
Per i consumatori finali, come accennato, l'Utility Manager rappresenta una guida preziosa per orientarsi tra le numerose offerte disponibili sul mercato. Considerando che molte famiglie possono non avere il tempo o le competenze per analizzare dettagliatamente le opzioni, l'Utility Manager offre un servizio di consulenza che aiuta nella scelta delle offerte più vantaggiose e adatte alle esigenze specifiche del nucleo familiare.
Inoltre, l'Utility Manager si impegna a promuovere un consumo consapevole, educando i consumatori sui comportamenti che possono portare a un risparmio significativo sulle bollette. Questo non solo aiuta a ridurre i costi, ma contribuisce anche a diminuire l'impatto ambientale, incoraggiando pratiche più sostenibili.
Come supporta le aziende
All'interno delle aziende, l'Utility Manager è una risorsa chiave per la gestione efficace delle utenze. Il suo ruolo comprende l'individuazione di fornitori che offrano condizioni economiche vantaggiose e la gestione amministrativa delle utenze, assicurando che i contratti siano rispettati e che i costi siano tenuti sotto controllo.
La conformità alle normative è un altro aspetto critico: l'Utility Manager deve assicurarsi che l'azienda rispetti tutte le leggi vigenti in materia di energia e telecomunicazioni, evitando sanzioni e problematiche legali. Inoltre, grazie al monitoraggio continuo dei consumi e dei costi, questa figura può individuare aree di miglioramento e ottimizzazione, contribuendo così a un'efficienza operativa superiore.
Perché affidarsi a un Utility Manager
Affidarsi a un Utility Manager certificato offre numerosi vantaggi sia per i consumatori privati che per le aziende. Prima di tutto, questa figura professionale garantisce la trasparenza nelle offerte, evitando il rischio di incorrere in proposte poco chiare o addirittura ingannevoli. Grazie alla sua esperienza e conoscenza del mercato, l’Utility Manager è in grado di analizzare in profondità le offerte disponibili, identificando quelle più adatte alle specifiche esigenze del cliente.
Un altro vantaggio significativo è la capacità di negoziare condizioni contrattuali più favorevoli. L’Utility Manager, grazie alla sua esperienza, può ottenere tariffe migliori rispetto a quelle che un cliente potrebbe ottenere autonomamente, contribuendo così a ridurre i costi complessivi delle utenze.
Infine, l’Utility Manager offre un monitoraggio costante dei contratti e dei consumi, assicurandosi che i servizi siano sempre efficienti e che non ci siano sprechi. In caso di disservizi o problematiche, interviene prontamente per risolvere qualsiasi inconveniente, garantendo un servizio sempre ottimale.
Come diventare Utility Manager
Diventare un Utility Manager richiede un percorso formativo specifico e il conseguimento di una certificazione riconosciuta. Per ottenerla, è necessario dimostrare di possedere competenze specifiche nel settore delle utenze, che includono la capacità di:
- analizzare offerte commerciali;
- gestire contratti complessi;
- risolvere eventuali problemi tra fornitori e clienti.
La certificazione, pur essendo volontaria, attesta le competenze del professionista e garantisce al cliente finale un livello di servizio elevato. Questa viene rilasciata da organismi accreditati secondo la norma ISO/IEC 17024, che stabilisce i requisiti generali per gli organismi che operano nella certificazione delle persone, assicurando che i processi di certificazione siano equi, validi e affidabili. Questo rappresenta una garanzia di professionalità e competenza per i clienti che si affidano a un Utility Manager certificato.
Inoltre, una recente proposta di legge punta a valorizzare il ruolo dell’Utility Manager per offrire un supporto più efficace ai consumatori finali, prevedendo la creazione di un registro dedicato a questi professionisti. Presentata alla Camera dei Deputati nel luglio 2024, la proposta è stata sviluppata in collaborazione con associazioni di categoria per garantire una maggiore protezione a famiglie e utenti, promuovendo trasparenza e qualità nei servizi.
La progressiva regolamentazione di questa professione, attraverso la certificazione delle competenze e la creazione di un registro ufficiale, contribuirà a elevare ulteriormente lo standard professionale e a garantire maggiore sicurezza e trasparenza per tutti gli attori coinvolti.
Domande frequenti
Cosa fa un Utility Manager?
Un Utility Manager si occupa della gestione e del controllo delle utenze private o aziendali, come energia, acqua, gas e altre utility. La sua responsabilità include la pianificazione, l'organizzazione e il monitoraggio dell'uso efficiente di queste risorse per ridurre i costi e ottimizzare le performance. Inoltre, si occupa di garantire la conformità alle normative e la gestione dei contratti con i fornitori, assicurando che tutte le utenze siano adeguate alle necessità aziendali.
Quanto guadagna un Utility Manager?
Il salario di un Utility Manager può variare in base a fattori come l’esperienza, la posizione geografica e la dimensione dell'azienda. In media, un Utility Manager guadagna circa 40.000 euro annui, con possibilità di guadagni superiori in aziende più grandi o in contesti internazionali. Le figure con esperienza pluriennale e specializzazioni in settori specifici possono percepire compensi più elevati.
Quali vantaggi offre l'Utility Manager?
L'Utility Manager offre vantaggi come supporto nella scelta di offerte trasparenti, negoziazione di condizioni vantaggiose e gestione ottimizzata dei contratti di fornitura. Inoltre, grazie alla certificazione e all'aggiornamento costante, garantisce professionalità e tutela per aziende e consumatori.
Confronta le migliori offerte del mese

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Guide al mondo dell'Energia




