logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le offerte Gas di Enel Energia per il mese di Luglio 2025

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando un fornitore di gas affidabile e conveniente, Enel potrebbe essere la soluzione ideale per te. Di seguito, esploreremo le offerte di Enel per il gas, fornendo informazioni sulle tariffe, i prezzi e i vantaggi offerti. Scoprirai come risparmiare sulla bolletta del gas e quali servizi aggiuntivi sono disponibili per chi diventa cliente.

Gas: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le migliori offerte Gas di Enel Energia

al mese
34,10€
€ 409,25/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4550
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per chi ha già una fornitura elettrica con Enel Energia!

al mese
34,10€
€ 409,25/anno

Offerte per privati e aziende

Le tariffe per la fornitura di gas, così come le offerte luce o dualfuel, proposte da Enel possono variare in base alla regione, al tipo di consumatore (domestico, commerciale, industriale), al consumo annuo e ad altri fattori. Ecco una panoramica generale delle varie tipologie.

  • Tariffe fisse: prevedono un prezzo fisso per il gas naturale per un determinato periodo di tempo, solitamente un anno. Questo tipo di tariffa offre stabilità e prevedibilità nei costi, poiché il prezzo rimane lo stesso indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato.
  • Tariffe indicizzate: sono legate al prezzo del gas sul mercato all'ingrosso. Il prezzo del gas naturale viene regolarmente aggiornato in base alle variazioni dei prezzi di mercato, offrendo quindi una maggiore flessibilità, ma anche un livello di prevedibilità meno stabile rispetto alle tariffe fisse.
  • Tariffe a consumo: prevedono un prezzo unitario per il gas naturale consumato. Questo tipo di tariffa è adatto per i clienti che desiderano pagare solo per l'effettivo consumo di gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
  • Tariffe personalizzate: proposte studiate in base alle specifiche esigenze dei clienti, come ad esempio tariffe per clienti con consumi molto elevati o per determinati settori industriali.

Tariffe Placet

Con il passaggio al Mercato Libero del gas per gli utenti vulnerabili del Servizio di Maggior Tutela, Enel Gas offre tariffe Placet, che sono tariffe obbligatorie definite dall'ARERA (Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico). Queste tariffe offrono condizioni contrattuali standardizzate e trasparenti per garantire la massima tutela dei diritti dei consumatori.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.