logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bonus condizionatori 2025: tutto quello che devi sapere per ottenere le detrazioni

uomo monta condizionatore

Cos'è il Bonus condizionatori 2025

Negli ultimi tempi, l’attenzione verso l’efficienza energetica ha preso piede come mai prima d’ora. La spinta a ridurre consumi e emissioni di CO2 è diventata una priorità, e il governo italiano ha deciso di fare la sua parte con una serie di incentivi fiscali. Fra questi, il Bonus condizionatori 2025 è una vera e propria opportunità per chi desidera rinnovare o installare nuovi impianti di climatizzazione.

Questo bonus non si limita a rendere più leggeri i costi d’installazione; offre anche la possibilità di abbattere le bollette energetiche a lungo termine. È un passo importante verso l’adozione di tecnologie sostenibili, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale delle nostre abitazioni.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Chi può accedere al Bonus

I beneficiari del Bonus

Il Bonus condizionatori è aperto a diverse categorie di persone, tra cui:

  • Proprietari di immobili: Se possiedi una casa o un appartamento, puoi richiedere il bonus per rendere la tua abitazione più efficiente dal punto di vista energetico.
  • Inquilini: Non sei un proprietario? Nessun problema! Anche chi vive in affitto può approfittare del bonus, a patto di avere il consenso del proprietario per eseguire i lavori necessari.
  • Comodatari: Chi utilizza un immobile in comodato d’uso ha la possibilità di accedere al bonus, sempre previa autorizzazione del proprietario.

Gli interventi ammessi

Per accedere ai benefici del bonus, è fondamentale realizzare specifici lavori. Tra gli interventi ammessi troviamo:

  • Installazione di nuovi impianti di condizionamento: Scegliere e installare sistemi di climatizzazione all’avanguardia, progettati per garantire un risparmio energetico significativo.
  • Sostituzione di impianti obsoleti: Cambiare i vecchi impianti con modelli più efficienti e meno impattanti per l’ambiente.

Questi interventi non solo migliorano il comfort della casa, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale.

Detrazioni fiscali: come funzionano

Percentuali di detrazione

La detrazione offerta dal Bonus condizionatori può arrivare fino a 96.000 euro, suddivisa in 10 rate annuali. È fondamentale sapere che dal 2026 le percentuali di detrazione saranno abbattute, rendendo il 2025 un anno cruciale per effettuare questi interventi.

Combinare il Bonus con altri incentivi

Un aspetto interessante del Bonus condizionatori è che può essere abbinato ad altri incentivi, come il bonus mobili. Se l’installazione o la sostituzione del condizionatore è parte di una ristrutturazione, si può accedere a un massimale di 5.000 euro per l’acquisto di mobili e elettrodomestici. Questo mix permette di rinnovare davvero l’ambiente domestico, migliorando sia l’efficienza che l’estetica.

Modalità di pagamento e vantaggi

Come pagare

Per beneficiare del bonus, è fondamentale utilizzare metodi di pagamento tracciabili, come bonifici bancari o postali. Questo garantisce la trasparenza nelle transazioni e facilita l’applicazione delle detrazioni fiscali. Ricorda di conservare tutte le ricevute e la documentazione sui pagamenti, perché potrebbero essere richieste in fase di controllo.

I vantaggi di impianti efficienti

Installare impianti di condizionamento più efficienti porta con sé una serie di vantaggi:

  • Riduzione dei consumi energetici: I nuovi impianti sono progettati per consumare meno energia, abbattendo così le bollette.
  • Aumento del valore dell’immobile: Una casa dotata di impianti moderni e performanti è più appetibile sul mercato immobiliare, accrescendo il suo valore.
  • Contributo alla sostenibilità ambientale: Riducendo i consumi, si abbassano le emissioni di CO2, aiutando a combattere il cambiamento climatico.

Perché non perdere il Bonus condizionatori 2025

Il Bonus condizionatori 2025 è un’occasione da non lasciarsi sfuggire se desideri migliorare l’efficienza della tua casa. Con le giuste informazioni e preparazioni, puoi ottenere risparmi fiscali significativi e rendere il tuo ambiente domestico più confortevole. Approfittare di questo incentivo non solo porta vantaggi economici, ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile per tutti noi.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4500
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.
pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.