logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Voltura Agsm: guida e costi

Confronta Agsm Aim Energia con gli altri operatori del mercato!

La voltura delle utenze luce e gas è un'operazione comune nel settore dell'energia, che consente di cambiare il nominativo dell'intestatario senza interrompere la fornitura. In questo articolo, ti forniremo una guida completa sulla voltura con Agsm Energia, spiegando le tempistiche, i costi e la documentazione necessaria.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cos'è la voltura

La voltura delle utenze luce e gas con Agsm Energia è una procedura che permette di modificare il nominativo intestatario del contratto senza interrompere la fornitura di energia. Questo significa che il passaggio da un intestatario all'altro avviene in modo fluido, senza interruzioni nel servizio. La voltura può essere effettuata solo se i contatori dell'immobile sono attivi.

Quando e come richiederla

La voltura Agsm Energia è necessaria in diversi casi. Ad esempio, se ti stai trasferendo in un nuovo appartamento e i contatori sono ancora attivi, dovrai richiedere la voltura per cambiare l'intestazione del contratto. Altri casi in cui è obbligatorio fare la voltura sono il decesso dell'intestatario precedente, la separazione o divorzio, e il cambio di proprietà dell'immobile. È importante conoscere queste situazioni per sapere quando è necessario fare la voltura.

Per effettuare la richiesta di voltura con Agsm Energia, è necessario inviare una mail, una raccomandata o un fax al fornitore, indicando i propri dati personali, il codice fiscale e i dati del precedente intestatario. Inoltre, è importante fornire i dati relativi ai contatori per cui si richiede la voltura. Se la voltura viene effettuata solo per la luce, è necessario specificare il codice POD del contatore; se la richiesta riguarda il gas, è necessario indicare il codice PDR. Questi codici possono essere trovati sulle bollette precedenti.

Documenti necessari

Oltre ai dati personali e ai dati dei contatori, per procedere con la voltura Agsm Energia è necessario presentare alcuni documenti. Tra questi, il contratto di affitto o l'atto di proprietà, i dati catastali dell'immobile e una copia di un documento di riconoscimento del richiedente. Nel caso di voltura a seguito del decesso del precedente intestatario, sarà necessario allegare anche un certificato di morte.

Tempi di attesa

I tempi necessari per completare la voltura dipendono da vari fattori, tra cui il tipo di utenza e la situazione debitoria pregressa. In generale, i tempi di attesa per una voltura con Agsm possono variare da una a due settimane. È importante tenere presente che è possibile monitorare lo stato della propria pratica aprendo un account personale nell'Area Clienti Agsm Energia online.

Costi

La voltura con Agsm Energia ha un costo, che viene addebitato nella prima bolletta successiva. Per l'energia elettrica, i costi della voltura includono un contributo fisso per oneri amministrativi, un contributo fisso per la voltura e l'imposta di bollo. I costi variano a seconda che si abbia un contratto nel mercato tutelato o nel mercato libero. Nel caso del gas, è previsto un contributo fisso per la voltura. È importante controllare le tariffe ogni anno per verificare eventuali aggiornamenti.

Le tariffe più convenienti del momento di AGSM

€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1427
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1427
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1427
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
42,21€
€ 506,51/anno
€/mese
43,06€
€ 516,71/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Wave Power
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
43,06€
€ 516,71/anno
€/mese
43,06€
€ 516,71/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Wave Power - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
43,06€
€ 516,71/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.