logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Passaggio al Mercato Libero con Iren: vantaggi, opzioni e tutela della vulnerabilità

Confronta Iren con gli altri operatori del mercato!

Il mercato dell'energia elettrica e del gas sta attraversando un cambiamento significativo che coinvolgerà i clienti domestici. A gennaio 2024, è terminato il Mercato Tutelato del gas, mentre a luglio 2024 terminerà anche quello della luce - e gran parte dei consumatori dovrà effettuare il passaggio al Mercato Libero. Vediamo le tariffe proposte da Iren per questo passaggio.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Differenze tra Mercato Libero e Tutelato

Una delle principali differenze tra il mercato tutelato e il mercato libero è la possibilità di scelta. Nel Mercato Libero, i consumatori hanno la libertà di selezionare il proprio fornitore di energia elettrica e gas naturale tra una vasta gamma di opzioni disponibili. Questa concorrenza tra i fornitori spinge le aziende a offrire prezzi competitivi e servizi personalizzati per attirare i clienti. Ciò può portare a un risparmio significativo sui costi dell'energia per i consumatori, consentendo loro di trovare l'offerta migliore in base alle loro esigenze specifiche.

I vantaggi della liberalizzazione

Nel Mercato Libero, l'energia può essere fornita da aziende private che competono tra loro con prezzi e servizi diversificati, mentre nel mercato tutelato le condizioni economiche sono stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Questo passaggio verso il mercato libero, ufficialmente sancito nel 2024, offre numerosi vantaggi per i consumatori.

Oltre ai prezzi competitivi, il Mercato Libero offre anche una serie di offerte e promozioni speciali. I fornitori spesso propongono sconti aggiuntivi, pacchetti personalizzati e servizi per attirare i clienti. Queste offerte possono variare da sconti sulla bolletta, tariffe bloccate per un determinato periodo di tempo, bonus per il passaggio al mercato libero e molto altro ancora. I consumatori possono quindi beneficiare di offerte su misura che si adattano alle loro esigenze e possono ottenere risparmi significativi sulla loro bolletta energetica.

Un altro vantaggio del mercato libero è la possibilità di avere un unico gestore per la fornitura di gas e luce. Molti fornitori offrono pacchetti combinati che consentono ai consumatori di avere un unico punto di contatto per entrambi i servizi. Questo semplifica la gestione delle bollette e le comunicazioni con il fornitore, rendendo l'esperienza complessiva più agevole ed efficiente.

Come avviene il passaggio

È importante sottolineare che il passaggio al mercato libero sarà gratuito per i consumatori e non comporterà l'interruzione delle forniture di energia. I clienti potranno effettuare la transizione in modo semplice e senza alcun costo aggiuntivo. Sarà possibile effettuare il cambio di fornitore contattando direttamente il nuovo fornitore desiderato o tramite il modulo di cambio fornitore disponibile sul sito web dell'ARERA.

Servizio di Tutela delle Vulnerabilità

Tuttavia, è importante considerare anche il contesto dei clienti più vulnerabili durante questa transizione. Per garantire la tutela dei consumatori in situazioni economiche difficili, sarà introdotto il Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Questo servizio fornirà condizioni contrattuali e tariffe specifiche per i clienti che soddisfano determinati requisiti, come anziani oltre i 75 anni, persone con disabilità, beneficiari del bonus sociale o coloro che vivono in strutture abitative di emergenza. Questo servizio garantirà che anche i consumatori più vulnerabili siano adeguatamente tutelati durante il passaggio al mercato libero.

Le offerte Iren più convenienti del momento

€/mese
33,77€
€ 405,27/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN QUICK GAS WEB VARIABILE PSV
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,108 €/Smc
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
33,77€
€ 405,27/anno
€/mese
34,46€
€ 413,52/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Quick Gas Web
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5340
Quota fissa inclusa:
10,42 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
34,46€
€ 413,52/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.