logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come leggere e pagare la bolletta Hera

Confronta Hera con gli altri operatori del mercato!

Se sei un cliente Hera e desideri capire come leggere e pagare le tue bollette in modo corretto ed efficiente, di seguito potrai trovare tutte le informazioni dettagliate sulla lettura, il pagamento e la fatturazione.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Formato delle bollette

Anzitutto è necessario chiarire che le bollette Hera possono essere ricevute in formato cartaceo o tramite servizi online. Tra le due opzioni, optare per il formato online offre numerosi vantaggi:

  • consultazione e pagamento delle bollette attraverso Internet,
  • eliminazione della necessità di ricevere bollette cartacee,
  • semplificazione del processo di gestione delle bollette.

Lettura delle bollette luce e gas

La bolletta Hera contiene le informazioni relative alla fornitura di energia elettrica e/o di gas e, solitamente, sono composte da diverse pagine. Vediamo nel dettagli le informazioni contenute per ogni pagina.

Informazioni in prima e seconda pagina

Sia nelle bollette luce che nelle bollette gas, la prima contiene informazioni fondamentali sulla fornitura, come: 

  • il nome dell'intestatario,
  • il codice cliente,
  • la data di emissione,
  • il totale da pagare e lo stato dei pagamenti,
  • le modalità di pagamento accettate,
  • i contatti.

È fondamentale verificare attentamente questi dati per evitare errori di fatturazione o di pagamento.

Informazioni in terza pagina

La terza pagina della bolletta Hera contiene informazioni essenziali per monitorare i propri consumi e verificare la correttezza delle tariffe applicate. In particolare, viene divisa in diverse sezioni che contengono: 

  • informazioni sulla bolletta tra cui: il numero bolletta, l'intestatario, la data di emissione e scadenza, il periodo di riferimento e il metodo di pagamento, 
  • informazioni sulla fornitura tra cui: l'indirizzo di fornitura, il numero contratto, l'offerta attiva, la matricola del contatore, la potenza impegnata, i codici POD o PDR, 
  • informazioni sulle voci di spesa,
  • il riassunto dei consumi fatturati divisi per fascia oraria, 
  • lo storico dei consumi medi giornalieri divisi per fascia oraria.

Inoltre, è possibile trovare informazioni sulle eventuali riduzioni o bonus applicati alla bolletta.

Pagamento delle bollette online

Oltre alla lettura delle bollette, è possibile consultare e pagare le bollette online tramite:

  • il sito ufficiale di Hera, 
  • l'Area Clienti,
  • l'app My Hera,
  • un addebito diretto sul conto corrente bancario o postale,
  • l'opzione Click and Pay: si tratta di un addebito sul conto, ma il pagamento va autorizzato per ogni bolletta dall’app di Hera,
  • un bonifico bancario,
  • la carta di credito.

Queste opzioni di pagamento possono semplificare notevolmente il processo di pagamento delle bollette, offrendo maggiore comodità e flessibilità.

Modalità di fatturazione

Le modalità di fatturazione delle bollette di luce e gas di Hera dipendono dalla quantità di servizi sottoscritti con l'azienda. Ad esempio, se si ha sia un contratto di fornitura di gas che di energia elettrica con Hera, le bollette verranno emesse separatamente per ciascun servizio. 

Inoltre, è possibile che le bollette siano emesse mensilmente o con cadenza bimestrale, a seconda delle scelte effettuate al momento della sottoscrizione.

Gestione dei pagamenti

Se per qualche motivo non si è in grado di pagare la bolletta in tempo, è importante agire prontamente per evitare conseguenze spiacevoli. Hera emette solleciti di pagamento e, se l'insolvenza persiste, può sospendere la fornitura

Pertanto, è fondamentale gestire attentamente i pagamenti delle bollette per evitare interruzioni del servizio.

Assistenza clienti

In caso di dubbi o necessità di assistenza sulla gestione e il pagamento delle proprie bollette, Hera mette a disposizione dei clienti numerosi sportelli o canali digitali in cui è possibile richiedere informazioni direttamente al Servizio Clienti.

Migliori offerte energia elettrica di Hera

€/mese
29,53€
€ 354,34/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

€/mese
29,53€
€ 354,34/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.